1

Come curare la cellulite: scopri come sconfiggerla con alimentazione, attività fisica e trattamenti specifici

Come curare la celluliteSe stai cercando informazioni su come curare la cellulite, sei nel posto giusto. Io e te andremo d’accordo. Significa che non credi ai rimedi miracolosi. Probabilmente sai già che la cellulite è una vera e propria malattia, e che come tale, deve essere curata in modo completo e tempestivo, prima che peggiori troppo e diventi impossibile da combattere.

Se ancora non mi conosci, sono Andrea Delemont, il medico fondatore di Clinica Cellulite, il sistema medico anticellulite, e questo è il mio blog. In questo articolo ti spiegherò come si cura la cellulite, distinguendo tra la cellulite sulle cosce e quella sui glutei.

Ti svelerò se davvero eliminare la cellulite è impossibile come sembra, e quali sono gli stadi della cellulite sui quali si possono avere i migliori risultati.

Vedremo insieme perchè è importante combattere la cellulite in modo completo utilizzando diversi rimedi (che saranno i tuoi “soldati” nella tua “guerra” contro i cuscinetti ed i buchetti).

Infine ti presenterò brevemente quali sono e come funzionano i trattamenti medici anticellulite, e perché sono vere e proprie cure.

Cosa significa… cure per la cellulite? Perché la cellulite è considerata una malattia?

 

Sicuramente hai visto in televisione o letto almeno una volta su qualche rivista la pubblicità della crema Somatoline. Riporto qui sotto lo slogan che viene usato per promuoverla.

La cellulite è una malattia. Un farmaco può curarla.

Bene, gli effetti della crema non sono certo così miracolosi, ma qualcosa di vero in quella pubblicità c’è. Che cosa? La pubblicità dice che la cellulite è una malattia. Su questo sono perfettamente d’accordo.

La seconda parte della frase, quella che dice “un farmaco può curarla”, non è invece del tutto corretta. I farmaci presi per bocca, oppure in crema come Somatoline, fanno ben poco per curare la cellulite. Clicca qui per leggere il report di Altroconsumo su Somatoline.

Perché? Semplice. Come forse già saprai la cellulite viene soprattutto per colpa di una alimentazione scorretta e di attività fisica non adeguata. Senza correggere queste due cose, i farmaci posso fare ben poco. Magari avrai qualche risultato all’inizio, ma la tua cellulite ritornerà come o peggio di prima.

Attenzione però. Lo so che avrai già letto queste cose un po’ dappertutto, e non voglio certo riperti per l’ennesima volta frasi come “devi muoverti di più”, oppure “mangia più verdura”! Hai la cellulite e vuoi sapere come curarla per avere risultati che durano nel tempo? Devi fare 3 cose:

  1. Una alimentazione specifica anticellulite (NON una dieta restrittiva!). La migliore scelta è il metodo alimentare ACDA, che ho messo a punto io stesso.
  2. Semplici ma efficace esercizi anticellulite, che puoi fare anche a casa.
  3. Trattamenti medici curativi (NON farmaci da prendere per bocca o tramite creme).

Inoltre, è bene differenziare la cellulite sulle cosce da quella sui glutei, perché hanno caratteristiche spesso diverse.

Come curare la cellulite sulle cosce

 

La caratteristica principale della cellulite sulle cosce, sono i cosiddetti “cuscinetti”, che io amo chiamare (un po’ anche per sdrammatizzare) “Cuscinetti Maledetti”, proprio perché alle donne creano a volte un vero e proprio senso di frustrazione.

È successo anche a te di fare una dieta e di essere dimagrita soprattutto dove non volevi, come ad esempio sul seno, mentre la cellulite sulle cosce è rimasta ben salda al suo posto? Allora sai di cosa sto parlando. E vorrai sapere a cosa sono dovuti questi cuscinetti, e come eliminarli.

Molto spesso il problema non è il grasso, ma è la ritenzione idrica. Detto in poche parole, la tua circolazione a livello delle gambe e delle cosce non funziona come dovrebbe, i liquidi non riescono a risalire verso l’alto, restano intrappolati nelle cosce, e vanno a formare i cuscinetti.

Quindi: come combattere la cellulite sulle cosce? Voglio darti subito 5 consigli per farlo, andando a ridurre la ritenzione idrica.

  1. Niente tacchi alti (o comunque il meno possibile)
  2. Niente jeans (gonna o pantaloni non aderenti)
  3. Sì ai collant, no alle autoreggenti
  4. Bevi circa 2 litri d’acqua al giorno, ma non qualsiasi acqua! Scegli un’acqua con residuo fisso compreso tra 100 e 200 mg/l (leggi l’etichetta sulla bottiglia). Esempi di acque che vanno bene sono: Acqua Vera, Acqua Panna e Acqua Dolomiti Esselunga.
  5. Tonifica! Sì agli esercizi in palestra o casa per tonificare i muscoli, soprattutto quelli di polpacci, cosce e glutei. Sono sufficienti 2 allenamenti di 20-30 minuti l’uno, alla settimana. No a ore ed ore di tapis roulant, di step, oppure di corsa.

Naturalmente questi 5 consigli non sono da soli sufficienti a dare risultati strabilianti e ad eliminare la cellulite sulle cosce, ma richiedono poco impegno e sono un ottimo punto di partenza.

Come curare la cellulite sui glutei

 

Innanzitutto va chiarita una cosa. Molto donne credono di avere la cellulite sui glutei, ma questo in realtà non è vero. La cellulite viene più frequentemente nella zona sotto il gluteo. Oppure di lato, nella parte alta della coscia.

Il gluteo, a differenza delle cosce, non appare quasi mai “gonfio”. Alcune volte il problema non è di cellulite, ma piuttosto di scarso tono dei muscoli.

Per carità, la cellulite sui glutei, anche se più rara, esiste: questo non si può certo negare. Anzichè i cuscinetti, su questa zona tendono a venire i cosidetti “buchetti”, che noi medici estetici chiamiamo “avvallamenti cutanei”.

Perché si formano e come eliminarli? In altre parole: come combattere la cellulite sui glutei? È bene specificare che elimare la cellulite sui glutei non è impresa facile. Quando presente, la cellulite su questa zona è più difficile da curare rispetto a quella sulle cosce. Se hai i buchetti sui glutei, è probabile che la tua cellulite si trovi già al terzo stadio: questo significa che c’è già un danneggiamento del tessuto, e che quindi probabilmente non sarà possibile tornare ad avere la pelle completamente liscia.

Devi gettare la spugna? Assolutmente no. Guarda ad esempio che risultati ha avuto una mia paziente, seguendo il programma base di Clinica Cellulite (alimentazione ACDA ed esercizi specifici):

Foto testimonianza 1

 

Un risultato eccezionale, raggiunto in poco più di un mese, semplicemente seguendo una alimentazione personalizzata anticellulite, e un programma di esercizi fisici di tonificazione (2 allenamenti di 20-30 minuti alla settimana).

Certo, potresti dire che i “buchetti” non sono spariti del tutto, e questo è senz’altro vero. Ma la mia foto è autentica, mentre quelle che trovi in giro su vari siti internet o su riviste, sono spesso ritoccate con Photoshop. Noi di Clinica Cellulite siamo sinceri con le nostre pazienti. Sappiamo che sui buchetti non si possono fare miracoli. Ma con il giusto impegno da parte tua, e con i migliori rimedi, è possibile renderli meno visibili.

Questa signora è rimasta già molto soddisfatta dei risultati ottenuti, ma se avesse fatto anche i trattamenti medici, aderendo al programma Clinica Cellulite Gold (alimentazione ACDA, esercizi specifici, e trattamenti medici), avrebbe probabilmente ottenuto risultati ancora superiori.

Quali sono le cure mediche anti cellulite?

 

Ho accennato al fatto che nel sistema Clinica Cellulite Gold vengono eseguiti anche trattamenti medici anticellulite. Quali? I due principali trattamenti sono la mesoterapia e la carbossiterapia. Questi trattamenti sono delle vere e proprie cure per la cellulite, ed è proprio in questo che si distinguono dagli altri rimedi che puoi fare a casa oppure dall’estetista.

L’azione della mesoterapia e della carbossiterapia è quella di andare a migliorare la circolazione esattamente dove serve a te, cioè su cosce e glutei. E non si tratta di un’azione di breve durata, quindi non sarai costretta a ripetere di continuo i trattamenti. Questo avviene proprio perchè queste due terapie mediche vanno a ripristinare il funzionamento dei capillari, che in questo modo “guariscono”, e riescono quindi a trasportare in modo più efficace i liquidi verso l’alto, andando ad eliminarli dalle gambe.

Sia la mesoterapia, che la carbossiterapia vengono praticate con piccolissimi aghi, in modo tale che il dolore è davvero minimo, oppure del tutto assente. Sono quindi trattamenti sicuri e non invasivi: nulla a che vedere con un intervento chirurgico. Devono però chiaramente essere eseguiti da medici preparati, dopo aver fatto una visita preventiva.

Siamo quindi di fronte alla soluzione definitiva contro la cellulite? La risposta è no. Non voglio darti false illusioni. Questi due trattamenti funzionano, sono efficaci, e sono sicuri, ma da soli per curare in modo definitivo la cellulite non bastano. Da alcuni anni, infatti, ho smesso di fare la mesoterapia o la carbossiterapia a pazienti che non seguono il mio sistema completo Clinica Cellulite. In altre parole, per avere risultati sulla cellulite, soprattutto se è al secondo o terzo stadio, ricordati queste tre lettere: A.T.A. A come Alimentazione, T come Trattamenti medici, A come Allenamento specifico. Se “salti” anche solo una di queste tre lettere, i risultati saranno inferiori.

Ok Andrea, la cura della cellulite è complessa, ma c’è qualcosa che posso fare fin da subito?

 

Dunque ora sai che la cellulite è una vera malattia, e perché si forma. Conosci la differenza tra la cellulite sulle cosce e quella sui glutei. Sai che per curare la cellulite bisogna seguire le tre lettere A.T.A. Tutto questo però richiede un certo impegno da parte tua, ed anche un po’ di tempo.

Vuoi scoprire quindi il sistema passo-passo, che ti permetterà di sconfiggere per sempre la cellulite? Clicca sull’immagine qui sotto e… buon proseguimento!

A presto,

Dott. Andrea Delemont